Le aziende e i liberi professionisti che decidono di dare il via ad una raccolta punti sanno che è necessario offrire come premio qualcosa di molto speciale, un oggetto che risulti utile, utilizzabile insomma nel proprio quotidiano, ma che allo stesso tempo sia di altissima qualità. Tra i premi migliori, gli asciugamani personalizzati. Devono essere di qualità come abbiamo appena affermato, realizzati quindi prima di tutto con le migliori spugne 100% cotone o con la migliore microfibra, con cuciture ad hoc, con personalizzazioni pregiate come ad esempio quelli prodotti dall’azienda Marco Frontini.
Devono poi essere adatti al proprio target di riferimento. Se avete come clienti soprattutto giovani ragazzi che amano fare sport, è inutile offrire come premio un asciugamano in spugna adatto per il bagno. Meglio scegliere in questo caso un asciugamano in microfibra con uno stile casual e glam che è adatto per la palestra, non vi pare? Qualunque sia il vostro target di riferimento, mai, e ci teniamo a sottolineare mai, dovere offrire un premio obsoleto. Può essere l’asciugamano personalizzato più bello del mondo e di più alta qualità, ma se non è in linea con il gusto della nostra epoca contemporanea, se è obsoleto e stantio, potete stare certi che nessuno parteciperà alla vostra raccolta punti.
Ricordate sempre che è importante che le raccolte punti non prevedano un esborso economico per il cliente troppo alto. La cosa migliore, sarebbe riuscire a garantire il premio a titolo del tutto gratuito. Se proprio dovete inserire anche un contributo economico, altrimenti rischiate di andare in rimessa, dovete fare in modo che si tratti di una cifra bassa, molto bassa. I clienti di oggi infatti sono sempre alla ricerca, in ogni possibile settore e qualunque sia il vostro target di riferimento, del massimo risparmio possibile.
Ci sentiamo in dovere di ricordare che le raccolte punti che consentono di ottenere un premio devono sempre essere realizzate con la massima trasparenza possibile. Ricordate quindi che è bene indicare ai vostri clienti se devono tenere solo il bollino, la prova d’acquisto, la carta fedeltà oppure se devono avere anche con sé scontrino, fattura, ricevuta, al momento di richiedere il premio ottenuto. Ricordate di indicare sempre la data entro la quale il premio deve essere richiesto. Ricordate insomma di dare tutte le informazioni necessarie e se non ci siete riusciti inizialmente, integrate le informazioni sui social, sul sito internet ufficiale, direttamente nei vostri punti vendita. Solo con la trasparenza tutto si svolgerà nel miglior modo possibile e questo significa che non riceverete né critiche né lamentele e che la vostra raccolta punti quindi darà i risultati sperati, di riuscire a fidelizzare i clienti e scovarne di nuovi.