Giugno 7, 2023

I vini toscani premiati dalla Guida Vini d’Italia 2019 del Gambero Rosso

Gli amanti del buon vino sanno quanto sia importante la Guida Vini d’Italia di Gambero Rosso, così da poter coprire quali sono le etichette che non possono mancare nella propria casa. L’edizione 2019 della Guida Vini d’Italia di Gambero Rosso vede come protagonista la regione Toscana, con la presenza infatti di 84 vini. Si tratta di un numero elevato, importante, di un vero e proprio massimo storico. C’è da dire che da sempre la Toscana fa il possibile per fare in modo che la sua cultura vinicola possa diventare sempre più eccelsa, con aziende che investono in modo continuo sui vigneti e sulle cantine, con aziende che investono anche in professionalità, cercando di stare sempre più al passo con i tempi che corrono pur restando fedeli alle più antiche tradizioni della regione. Una regione insomma che si merita assolutamente una vittoria schiacciante di questo tipo, impossibile negarlo!

Il cuore pulsante della regione toscana resta senza alcun dubbio il Chianti Classico, da cui arrivano nella Guida Vini d’Italia ben 22 vini. Anche Montalcino continua ad essere una delle zone più importanti con 14 vini Brunelleschi e 3 bottiglie di Rosso di Montalcino. Hanno risposto in modo egregio quest’anno però anche tutte le altre zone della Toscana, Bolgheri con 6 vini, Carmignano e San Gimignano con 3 vini ciascuna, la Rufina con 2 vini. Anche le altre zone, come Maremma, Montecucco, Cortona, hanno avuto successo, con etichette di livello elevato. Ovviamente tra i vincitori ci sono aziende ormai consolidate nel corso degli anni e diventate famosissime, ma quest’anno è importante ricordare la presenza anche di 11 nuove aziende, premiate da Gambero Rosso per la prima volta, come la Fattoria Ambra, la Tenuta Parrina, i Veroni giusto per fare alcuni esempi. Anche queste aziende meritano quindi assolutamente di essere prese in considerazione nei prossimi acquisti, così che sia possibile andare alla scoperta di vini che in pochi ancora conoscono ma anche con simbolo dell’eccellenza della Toscana e di tutto il nostro paese.

Dove acquistare tutte queste eccezionali bottiglie? Vi consigliamo di acquistare le bottiglie dei migliori vini bianchi e dei migliori vini rossi toscani su Tannico. In questo modo avrete infatti la possibilità di scegliere l’etichetta che preferite con estrema calma, senza il timore che la vostra enoteca possa chiudere, senza il timore di non riuscire a fare in tempo. Nonostante vi troviate in un ambiente virtuale, avrete comunque la possibilità di ottenere tutte le informazioni che avete bisogno per ogni bottiglia di vino. Sono infatti presenti descrizioni dettagliate, con anche informazioni sulla storia della cantina e sui migliori abbinamenti per quella specifica etichetta. Sbagliare ad acquistare una bottiglia di vino su Tannico è insomma praticamente impossibile, senza dimenticare poi che qui sono presenti anche prezzi concorrenziali rispetto alla media di mercato, così da riuscire persino a risparmiare.

Ci teniamo infine a fare una piccola precisazione. Tutte le etichette di altissimo livello della Toscana che sono state quest’anno premiate sono state realizzate utilizzando le uve della tradizione. Si tratta di una caratteristica importante in quanto i cambiamenti che il clima ha subito nel corso degli anni rendono la coltivazione di queste uve un po’ più complessa rispetto al passato, una vera e propria sfida insomma che le cantine sono riuscite a vincere. Ed è anche per questo motivo che possiamo tranquillamente affermare che questi vini sono la migliore espressione possibile del territorio della Toscana, delle sue tradizioni, del suo essere genuina e semplice.

Comments

comments