Mascherine Mavis in TNT, esempio virtuoso di riconversione della produzione

Nel periodo di lockdown diverse aziende in Italia hanno convertito la loro produzione dedicandola alle mascherine, che risultavano praticamente introvabili. Molte di esse si sono però affidate alla produzione sartoriale, quindi realizzavano un quantitativo non sufficiente. Mavis, azienda friulana operante da circa 40 anni nel settore delle materie plastiche, si è distinta dalle altre imprese dotandosi di una macchina per la produzione automatizzata di mascherina chirurgiche. In questo modo è stato possibile produrre un gran quantitativo di unità, distribuite su tutto il territorio per fermare il contagio.

Luisa e Andrea Zanier, figli del fondatore Luigi che oggi guidano l’azienda, hanno deciso di riconvertire la loro produzione utilizzando il polipropilene, materiale che conoscono benissimo, per realizzare mascherine a norma di legge. In totale sono state realizzate circa 50.000 mascherine al giorno, per un totale di un milione di pezzi al mese. Dopo ricerche e studi approfonditi, sono state realizzate mascherine monouso in TNT (tessuto non tessuto) da destinare alla popolazione. La produzione è stata organizzata su richiesta, affinché le mascherine fossero sempre disponibili in base alle varie esigenze.

Le mascherine TNT griffate Mavis offrono una barriera batterica con una capacità filtrante del 98%. Il materiale è stato testato secondo la normativa UNI EN 14683 Tipo 1 e garantite dal Marchio CE Direttiva 93/42/CE. Il TNT è biocompatibile, non irritante, non sensibilizzante e non citotossico ed è composto da poliestere al 100%. Gli articoli sono stati pensati e realizzati con grande cura dei particolari, infatti gli elastici sono privi di latex per evitare allergie. Il nasello è ergonomico, quindi si adatta perfettamente al viso permettendo di respirare senza alcun problema. Le grandi conoscenze tecniche di Mavis hanno permesso di utilizzare e sfruttare al massimo le caratteristiche del TNT, un materiale sempre più utilizzato in diversi settori industriali.

Il TNT comprende diversi tessuti industriali, simili al tessuto tradizionale ma ottenuti tramite specifici procedimenti. Le fibre hanno una disposizione casuale e possono essere prodotte con varie tipologie di filature che conferiscono al prodotto quelle caratteristiche così peculiari. Possiamo quindi distinguere il TNT a filatura Melt Blown a fibre finissime, caratterizzato da un’elevata capacità filtrante, oppure il TNT a filatura Spunbond con fibre idrorepellenti e più strutturali. Mavis ancora una volta si è dimostrato un partner affidabile e capace di venire incontro alle esigenze dei suoi clienti. Le mascherine, oltre a garantire prestazioni elevate in ogni ambito, sono estremamente economiche ma senza rinunciare assolutamente alla qualità.

Per informazioni visita il sito Mavis Mascherine

Comments

comments