Giugno 7, 2023

La cantina Antinori, tradizione vinicola italiana

La Cantina Antinori è tra le più antiche realtà vitivinicole dell’area del Chianti Classico. L’azienda produce vino da seicento anni costituendo il caposaldo di un territorio in cui il Sangiovese è il principe dei vitigni. La mission dei marchesi Antinori è sempre stata quella di rispettare il territorio proponendo l’innovazione con occhio attento alla tradizione. L’avveniaristica cantina, infatti, inaugurata nel 2012 è un osservatorio sul Chianti. La sua architettura rispetta il territorio fondendosi con esso. La terra ha sempre rappresentato il nucleo attorno al quale fare ruotare l’attività iniziata nel lontano 1385. Da allora, 26 generazioni di Antinori si sono succeduti in queste terre simbolo di prosperità. La cantina Antinori può essere considerata un libro di storia, in cui passato, presente e futuro coesistono per raccontare una story-telling familiare di amore e passione per il vino.

Vitigni simbolo della tradizione

Gli Antinori hanno realizzato una moderna cantina considerata finestra ideale sul mondo del Chianti classico. La denominazione ha come punto di riferimento il vitigno d’eccellenza Sangiovese. La varietà è figlio della Toscana che regala straordinarie opere d’arte enologiche uniche al mondo. Il vitigno è alla base della produzione della Cantina Antinori che da sempre ha accostato l’allevamento di altre varietà come Ciliegiolo, Colorino, Malvasia nera, Canaiolo e Mammolo. Esse sono di supporto al vitigno principale attraverso l’apporto di sensazioni organolettiche uniche che ne esaltano le caratteristiche. Una porzione di vigneti è stata riservata anche ai vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.

Vini della cantina Antinori

La Cantina Antinori possiede diverse tenute localizzate sul territorio toscano. Ognuna di esse rappresenta un simbolo ben preciso, un legame indissolubile. Nella tenuta Peppoli del Chianti Classico in cui si producono i vini Antinori:

– Peppoli, Chianti Classico DOCG

– Villa Antinori Chianti Classico DOCG Riserva

– Vinsanto Marchesi Antinori

La Tenuta Villa Antinori è legata alla Villa del Cirigliano, residenza storica dei Marchesi che ivi si sono stabiliti a partire dal ‘500. Qui si producono etichette storiche come:

– Villa Antinori Chianti Classico DOCG Riserva

– Villa Antinori Pinot Bianco IGT Toscana

– Villa Antinori Rosso IGT Toscana

– Villa Antinori Bianco IGT Toscana

I vini della Tenuta Tignanello hanno un carattere deciso ed un’innata eleganza dovuta ad un terroir unico. Per questo si possono assaporare eccellenze vinicole come:

– Tignanello IGT Toscana

– Solaia IGT Toscana

– Marchese Antinori Chianti Classico DOGC Riserva

La Tenuta Guado al Tasso della Cantina Antinori regala vini di grande complessità. Il terroir è unico e caratteristico che favorisce il perfetto sviluppo vegetativo delle piante.

– Matarocchio Bolgheri Doc Superiore

– Guado al Tasso Bolgheri DOC Superiore

– Bruciato Bolgheri DOC

– Scalabrone Bolgheri DOC Rosato

– Cont’Ugo Bolgheri DOC

– Vementino Bolgheri DOC

Non bisogna dimenticare le altre tenute della Cantine Antinori in cui si producono altrettante eccellenze:

– Tenuta del Chianti Classico

– Badia a Passignano

– Castello della Sala

– Pian delle Vigne

– Tenuta Montenisia

Comments

comments