Divertimento a Bologna, ecco cosa fare alla sera

State pensando di trascorrere un bel weekend a Bologna, magari in compagnia dei vostri amici? Ci sono numerose soluzioni che vi permettono di trovare grande divertimento e di passare delle serate anche diverse rispetto al solito.

Va detto che la movida bolognese offre davvero tante alternative, che si adattano un po’ a tutte le esigenze possibili e immaginabili. Scopri i servizi offerti da varie piattaforme, che permettono senz’altro di godersi qualche momento di relax, magari dopo aver visitato tutte le principali bellezze architettoniche di Bologna.

Quali sono i quartieri migliori della movida

Ci sono diverse soluzioni, come dicevamo in precedenza, per potersi godere alla grande Bologna in ogni momento della giornata, soprattutto al calar del sole. Stiamo facendo riferimento a pub, locali e bar di ogni tipo, senza dimenticare naturalmente le discoteche. Un’altra opzione è quella di lasciare che la movida improvvisata nelle piazze alla sera finisca per coinvolgervi totalmente.

Il quartiere universitario è senz’altro uno di quelli più attivi e festaioli in tutta Bologna, proprio per via della presenza dell’Alma Mater Studiorum. Non è un caso che quest’area ospiti numerosi locali di ogni tipo, persino dei pub irlandesi, dove si può apprezzare anche dell’ottima birra scura. il centro storico si può considerare come la zona migliore dove poter trascorrere le ore notturne. Per chi lo desidera, infatti, si può passare da un’attrazione all’altra, con la presenza, proprio a due passi, della Chiesa di San Petronio, la Fontana di Nettuno, la Torre degli Asinelli e della Garisenda e Piazza Maggiore.

Per chi ha intenzione di passare una serata differente rispetto al solito, il consiglio è quello di fare due passi fino a via Ugo Bassi, dove è collocato il Mercato delle Erbe. Se durante le ore diurne si tratta di un mercato coperto in cui ci sono bancarelle di tutti i tipi, di sera, invece, è la zona perfetta per poter fare aperitivi e gustarsi specialità bolognesi.

Le migliori discoteche a Bologna

Bologna è considerata come una delle città universitarie più conosciute e apprezzate anche per via della grande e ampia offerta ai giovani come divertimento serale. Diamo uno sguardo a quelle che sono le discoteche che si sono maggiormente distinte nel corso del tempo.

Il Numa Club è indubbiamente una delle discoteche più famose: si tratta di un luogo che è conosciuto da tutti da queste parti e che ha scritto la storia della vita notturna bolognese. Si tratta di una struttura che si sviluppa su ben due piani ed ha un fascino unico. Weekend dopo weekend non mancano le serate e gli eventi che vengono organizzati in questa meravigliosa discoteca. Da notare spesso e volentieri anche la presenza di tanti deejay famosi, in cui si può ballare alla grande con serate all’insegna di musica trap, reggaeton e hip hop.

Un’altra discoteca particolarmente nota e famosa è Estragon. Un’altra struttura che merita senz’altro una menzione, dal momento che, nonostante la distanza rispetto alle zone centrali di Bologna, riesce ad ogni evento ad attrarre un numero impressionante di persone. Alcune delle serate più belle e divertenti, in cui potersi scatenare e ballare all’Estragon? Interessante la serata dedicata agli anni Novanta, ma anche la Zarro Night, per non parlare della Swing Night e del Random Party.

Da non dimenticare anche il Qubò, che si trova proprio nel bel mezzo del centro storico di Bologna, che si trova proprio di fianco rispetto a uno dei luoghi più importanti della città, ovvero le Due Torri. Non è un caso, proprio per via della sua collocazione così centrale, che questa sia la discoteca più frequentata da parte di tutti gli studenti universitari. Non è un caso che questa discoteca offra numerose tariffe e sconti agevolati per le ragazze, con l’organizzazione di serate davvero coinvolgenti e divertenti.

Comments

comments