Una delle precauzioni basilari per proteggere la piscina nei mesi freddi è quella di chiuderla con una copertura invernale. Il telo antigelo è fondamentale per impedire allo sporco di entrare, contrastare l’effetto delle intemperie ed evitare di dover svuotare la vasca a primavera. Con una semplice mossa puoi risparmiare tempo prezioso e spese inutili, che altrimenti dovresti sostenere per i costosi lavori di manutenzione straordinaria.
Se non ti sei ancora dotato di una copertura invernale per la tua struttura, è il momento giusto per farlo. Tra poco inizia la stagione fredda e bisogna preparare l’impianto. Esistono diverse tipologie di copertura che si adattano a proteggere la piscina in questo periodo dell’anno:
La copertura antigelo
Il telo antigelo è pratico e facile da montare, si adatta a qualsiasi forma e dimensione di piscina. Ideale per chi cerca un compromesso tra qualità e prezzo. È realizzato in polietilene, spesso solo 0,4 millimetri, e rinforzato da un’armatura interna, molto leggero e resistente, assicura un isolamento totale. La chiusura può essere ad occhielli o in tubolari, in entrambi i casi, una volta che è ben ancorato al suolo, il telo è completamente impermeabile e non cede per tutto l’inverno.
La copertura di sicurezza
Si tratta di una copertura speciale che oltre a proteggere la piscina tutto l’anno, salvaguarda anche la sicurezza dei tuoi cari. Realizzata in PVC rinforzato, ha i bordi irrobustiti da un nastro di poliestere e, una volta montata, è in grado di reggere il peso di più persone contemporaneamente. Il telo viene appoggiato sull’acqua e fatto scorrere su appositi binari, il meccanismo di apertura e chiusura può essere manuale o automatico, per offrirti il massimo della comodità.
Se cerchi una soluzione adatta per tutto l’anno, c’è anche la comoda copertura a tapparella, un modello elegante, dotato di un sofisticato meccanismo che permette di arrotolarla e srotolarla con un semplice giro di chiave.
La copertura telescopica
Se il tuo obiettivo è quello di prolungare il periodo dei bagni allora la copertura telescopica è l’alternativa giusta per te. Costituita da una struttura a pannelli trasparenti e alluminio laccato, è pensata apposta per lasciare trapelare i raggi solari e mantenere il calore accumulato. È leggera e resistente, facile da montare e pratica, grazie alle porte finestre di cui è dotata, garantisce un facile accesso. Immaginala come una sorta di grande serra che oltre a proteggere l’impianto, ti consente di utilizzare la piscina per sei mesi all’anno!
Una copertura invernale salva la vita alla tua piscina e ti risparmia tanta fatica la prossima bella stagione!