Un tempo, ai vertici delle classifiche c’erano i cantanti e cantautori che vendevano più dischi. Oggi, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo musicale e chi la fa da padrone è chi, dotato di talento, ha una buona dimestichezza con i social. Oggi, infatti, sono le visualizzazioni dei video su Youtube a determinare la lista dei più ascoltati.
E se pensiamo che in vetta a queste particolari classifiche ci sia qualche grande autore, potete stare tranquilli perché così non è!
Infatti, l’infanzia prende il sopravvento e, fin dalla più tenera età, i bimbi sbancano ascoltando le canzoni del cuore da “Il Pulcino Pio” a “Il Coccodrillo come fa”. Ma non si parla di qualche visualizzazione, bensì di più di 130 milioni.
Numeri da capogiro, certamente. E tra un animale e l’altro, si piazza anche qualche volto ormai noto della canzone italiana con un numero di visualizzazioni di tutto rispetto. Uno di questi è Marco Mengoni, cantante pop italiano giunto alla ribalta nel 2009 grazie al programma televisivo X Factor. Da lì, un debutto che lo ha portato in breve in cima alle classifiche con il grande successo “Dove Si Vola”.
Nato il 25 Dicembre 1988 a Ronciglione, provincia di Viterbo, Mengoni è stato lanciato sul pianeta musica la notte del 2 dicembre 2009. Alla terza edizione di X Factor, Mengoni ha battuto una altro candidato Giuliano Rassu, esibendosi in un sorprendente mix di cover pop/rock, passando con scioltezza dall’italiano all’inglese. Non si è fatto mancare nulla: da “Insieme a Te Sto Bene” (Lucio Battisti) a “Almeno tu nell’universo” (Mia Martini ), fino a “Back to Black” (Amy Winehouse) e “Billie Jean” (Michael Jackson).
E dopo aver vinto X Factor, per Mengoni c’è subito il successo di “Dove Si Vola”, una canzone scritta per lui da un veterano, Bungaro, un cantautore italiano.
Il pezzo è stato seguito alcuni mesi più tardi da un altro album di successo “Re Matto” composto di tracce originali, compresa “Credimi Ancora”, singolo che Mengoni ha presentato al Festival di Sanremo, portando Re Matto al vertice delle classifiche.
All’inizio del 2015, Mengoni rilascia “Parole in circolo”, il suo terzo album. Dopo meno di due settimane dall’uscita, l’album si posiziona al primo posto in Italia, grazie soprattutto al singolo “Guerriero” la hit più vendita dopo “L’Essenziale” appartenente all’album #prontoacorrere rilasciato nel 2013.
“Guerriero” ha totalizzato ad oggi quasi 42 milioni di visualizzazioni su Youtube. Visualizzazioni molto importanti oggi anche per l’economia degli artisti visto che la nota piattaforma video garantisce agli artisti la tutela del diritto d’autore e condivide con loro i guadagni in base alle visualizzazioni. Davvero un buon traguardo, insieme ai dischi di platino, che posizionano Mengoni in cima alla classifica dei cantanti italiani più amati con una voce ben governata e con un’estensione vocale unica.
Le sue “muse ispiratrici”? Renato Zero, David Bowie, Michael Jackson, Freddie Mercury. Che dire? Un grande tra i grandi!