Abbigliamento: chiusure con minuteria metallica

La minuteria metallica è una parte fondamentale nella realizzazione di abiti e abbigliamento: rivetti, occhielli, torchietti, pressette e molto altro.

I bottoni, sono solo uno dei svariati tipi di chiusura che può essere applicata all’abbigliamento, infatti molta minuteria metallica, può essere applicata per consentire agli abiti di aderire perfettamente al corpo in modo elegante. Uno strumento molto utile per questo è il torchietto apposito per bottoni.

La minuteria metallica, include i vari gancetti di cui ci serviamo giornalmente per chiudere i reggiseni, gonne in vita o camicette, anelli piastrine o rivetti, sono altri adornamenti per rendere più pratico ma anche più elegante il vestire.

Adornare anche borse e scarpe, è un metodo per renderle più eleganti ed estetiche, dando loro un aspetto più moderno con un numero di combinazioni pressoché illimitate, permettendo di adattarsi a ogni tipo di preferenza.

La rivettatrice, è lo strumento necessario per inserire rivetti sull’abbigliamento, esso è adatto anche per sistemare i bottoni a pressione, che non sono cuciti con ago e filo come usualmente succede. Un simile scopo può essere ottenuto anche tramite un torchietto per bottoni.

Entrambi questi strumenti, la rivettatrice e il torchietto per bottoni possono essere usati per queste cose.

Grazie a questo tipo di articoli, gli abiti acquisiscono una finitura più adatta alla corporatura di chi lo indossa e li rende più durevoli con rivetti che rinforzano le parti più sottoposte a danneggiamento o strappo, unendo armoniosamente vari strati di stoffa assieme.

Sia i rivetti che qualsiasi altro tipo di minuteria metallica, presentano il vantaggio di non arrugginirsi, in questo modo l’indumento potrà essere lavato senza paura che tali parti arrugginiscano.

Se un vestito perderebbe la sua eleganza applicandogli una cerniera, fissando le due parti con dei gancetti, si risolverà il problema sia di renderlo perfetto per la corporatura, sia decorandolo in modo funzionale con minuteria di classe.

I gancetti inoltre, servono in aggiunta alle abbottonature consuete per rafforzare delle parti che potrebbero rimanere aperte in modo antiestetico, difetto che si nota spesso nelle camicette tra un bottone e l’altro, molto utile anche per chiudere il collo di una camicia o la vita di un pantalone o gonna.

La minuteria di ultima generazione, tiene conto di problemi di allergia, infatti, alcune persone non possono tollerare sostanze come il nichel o il piombo, scegliendo articoli privi di questi elementi, potranno essere adoperati senza effetti collaterali.

I bottoni a pressione fanno parte della stessa categoria, ma sono cosa diversa. Molto pratici per giubbini, sono di enorme aiuto nell’abbigliamento da bambino o di persone con difficoltà fisiche, perché consentono un’apertura facilissima e possono essere applicate sia su pantaloni che giubbotti e sia su stoffa leggera che pesante. L’applicazione degli stessi può essere fatta con un torchietto per bottoni.

Grazie alla moderna tecnologia che ha consentito l’introduzione di tagli eseguiti per mezzo di laser, tale oggettistica è diventata sempre più precisa e personalizzata, permettendo di creare modelli su misura senza doverne acquistare un grosso quantitativo, evitando l’inevitabile spreco e soddisfando la richiesta.
Le catenelle, sono un’altra specialità, usate soprattutto per abiti eleganti e da cerimonia, si trovano dorati o argentati solitamente, ma in abbinamento col vestito, possono anche essere colorati.
Le fibbie, immancabili su cinture in vita, cambiano completamente aspetto all’abito o al pantalone, realizzate in una scelta pressoché infinita, sono un elemento essenziale per cinture sia in pelle sia in stoffa, consentendo non solo di agire da supporto ma anche per rendere elegante o sbarazzino il proprio aspetto.

Comments

comments