La circoncisione è una pratica molto utilizzata in alcuni paesi del mondo, anche come rituale religioso ma, senza tenere in considerazione questi aspetti di tale pratica chirurgica, possiamo dire che oggi la circoncisione è il metodo più utilizzato per guarire da una malattia, la fimosi.
Gli uomini affetti da fimosi non riescono a praticare la retrazione del prepuzio in modo agevole ed autonomo. In questi casi, ricorrere alla terapia chirurgica della circoncisione, è un modo per eliminare in modo definitivo la malattia. Con questo tipo di operazione viene eliminato il prepuzio, in alcuni casi si può evitare l’asportazione dell’intera zona e può essere praticata una postectomia parziale, tale intervento può essere svolto solo nel caso in cui l’ablazione riguarda solo una piccola parte del prepuzio e questa sarà l’unica zona ad essere rimossa.
La fimosi è una malattia che può essere congenita o acquisita, si parla di fimosi congenita quando si è affetti da questa patologia già dalla nascita, nel secondo caso, quello di fimosi acquisita, la malattia si manifesta in età adulta, spesso è causata da infezioni come le balaniti.
Questa malattia va assolutamente curata perché può comportare una serie di problemi come: pulizia superficiale che può essere causa di infezioni, non riuscendo a scoprire il glande l’uomo non può lavare a fondo quella zona e questo è un problema molto serio per la salute; altri problemi si manifestano nel momento in cui l’uomo ha un erezione, questa potrebbe rivelarsi molto dolorosa; infine, la fimosi, se non curata può portare la formazione del tumore al pene, questa è una evenienza che può essere totalmente scongiurata praticando la circoncisione.
Intervento di circoncisione nei bambini: viene svolto in anestesia totale e viene iniettata della xilocaina nei nervi del pene per ridurre il dolore che si presenta una volta svegli. Il percorso post operatorio prevede la pulizia accurata della zona e l’applicazione di una pomata specifica per 8-10 giorni.
Intervento di circoncisione negli adulti: l’intervento viene svolto nella stessa modalità di quello dei bambini ed il post operatorio dura circa un mese, trascorso questo tempo e dopo aver consultato il proprio dottore si possono riprendere le normali attività sessuali. Per maggiori informazioni per questo tipo di disturbo è possibile visionare il seguente collegamento, http://www.phimostop.com/prepuzio.html, in modo da poter conoscere le nuove tecniche di intervento.